Consiglio d’Istituto
Funzioni
Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno del circolo o dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Composizione
Il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica fino a 500 alunni, è costituito da 14 componenti, di cui 6 rappresentanti del personale docente, uno del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 6 dei genitori degli alunni (ovvero 3 genitori e 3 studenti nelle scuole secondarie di secondo grado), il dirigente scolastico; nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni (ovvero 4 genitori e 4 studenti), il dirigente scolastico; il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
Nominativo |
Componente |
Sig. Galli Angelo | Genitore |
Sig.ra D’Auria Angela | Genitore |
Sig.ra Gatto Laura | Genitore |
Sig.ra Zilio Rosanna | Genitore |
Prof.ssa Semeraro Ada | Docente |
Prof. ssa Tito Elisabetta | Docente |
Prof. Caragnano Domenico | Docente |
Prof. ssa Lefemine Maria | Docente |
Prof. Castria Gianfranco | Docente |
Prof.ssa Borrello Antonia | Docente |
Prof.ssa Piarulli Luisa | Docente |
Prof.ssa Varasano Daniela | Docente |
Ass. Amm. Limitone Romana | Personale A.T.A. |
Ass. Tecnico Scarati Michele | Personale A.T.A. |
Mappa Michele 5^L | Alunno |
Resta Letizia Pia 5^L | Alunno |
Tarquinio Serene 5^GA | Alunno |
Valente Daniele 4^N | Alunno |